Telomeri e Telomerasi: l’elisir di lunga vita

In questa sessione approfondiremo la conoscenza degli organismi divenuti immortali accennati nell’articolo precedente: Innanzitutto chi appartiene a questo affascinante gruppo di esseri imperituri? alcuni Tardigradi  il Pinus longaeva  i batteri alcune specie di astici  infine un piccolo idrozoo che prende il nome di Turritopsis dohrnii che sarà il protagonista della nostra prossima disamina.  Nella prima parte…

Perché invecchiamo?

Siamo condannati alla senescenza? Da sempre l’uomo si interroga sulla natura dell’invecchiamento, sulla sua ineluttabilità e sul suo inarrestabile progredire, lento o veloce che sia. Da altrettanto tempo sono innumerevoli i tentativi atti a scongiurare, bloccare e addirittura invertire questo decadimento che ci spaventa e ci ricorda che il nostro tempo non è infinito. Eppure,…

Cos’è l’invecchiamento

Per rendere gradevole e scorrevole questo excursus finalizzato alla comprensione dell’invecchiamento, il timbro scelto per questa serie di interventi sarà quello divulgativo. I molteplici aspetti tecnico–scientifici alla base di ogni argomentazione riportata saranno presenti nella bibliografia in calce agli articoli (e grazie ad essa la possibilità di approfondire per i più curiosi). Spesso e volentieri,…